La Sony Alpha 7S Mark II proposta in kit con il SONY SEL FE 24-70/4 ZA OSS ZEISS
Fotocamera Digitale Full Frame, la Sony Alpha 7S II è la versione aggiornata e ottimizzata per le riprese video e gli scatti in scarsa illuminazione.
Ai professionisti offre qualità impressionanti in termini di sensibilità ISO , gamma dinamica, risoluzione, versatilità e velocità del flusso di lavoro, qualità di ripresa in scarsa illuminazione agevolata anche dalla stabilizzazione integrata
Il sensore Full frame Cmos EXMOR limita il numero di pixel a 12,2MP per garantire la risoluzione 4K , ma offrire anche dimensioni del singolo pixel più ampie, con capacità di ricezione luce impressionante: permette riprese video in 4K Ultra HD (QFHD: 3840 x 2160) internamente in formato full frame. La lettura dei pixel completa senza pixel binning produce video 4K Ultra HD riducendo effetto a gradini e moiré. Il supporto del formato XAVC S 3 consente riprese 4K Ultra HD fino a 100 Mbps per video ricchi di dettagli e con effetti del rumore da compressione ridotti , oltre a nuove funzioni quali registrazione Full HD a 120 fps, registrazione moviola 4x/5x e Gamma Display Assist che si vanno ad aggiungere a funzione ottimizzata Zebra, Time Code/User Bit editing e altre funzionalità video, α7S II supporta ottimamente un workflow professionale offrendo una latitudine superiore per realizzare progetti come mai prima d'ora.
L'accoppiamento con il potente processore BIONZ X consente di raggiungere sensibilità estesa a ISO 409.600, scatto continuo a 5 fps e di fornire un autofocus intelligente veloce e preciso, con sensibilità in scarsa illuminazione a -4EV .
Sempre per agevolare gli scatti e le riprese nelle situazioni più disagiate, è presente ora anche un sistema di stabilizzazione SteadyShot Inside a 5 assi in grado di compensare movimenti verticali, orizzontali, beccheggio , imbardata e movimenti di rollio, per garantire riprese a mano libera taglienti e fluide
A complemento delle capacità di registrazione 4K, è stato riqualificato il sistema di registrazione, includendo la possibilità di utilizzare profili S-Gamut3.Cine/S-Log3 e S-Gamut3/S-Log3: grazie a questi nuovi aggiornamenti la gamma dinamica può essere ampliata fino al 1300% per garantire gradazioni più fluide mentre la correzione e la gestione dei colori sono semplicissime.
La A7S II è inoltre caratterizzata da un corpo dal design robusto e compatto in lega di magnesio, che incorpora un mirino elettronico OLED True Finder a elevato ingrandimento 0.78x, con una risoluzione di 2,36 milioni di punti e un rivestimento anti-riflesso Zeiss T *, ad agevolare la visione in una varietà di condizioni di illuminazione ed è in grado di vedere in anteprima impostazioni di esposizione e delle regolazioni prima della registrazione.
Lo schermo posteriore è un LCD da 3,0' e 1,28 mp con capacità di inclinazione per fornire ulteriori possibilità di ripresa da angoli alti e bassi.
Non manca la connettività Wifi integrata con Tecnologia NFC, che permette di associare senza fili dispositivi mobili per la condivione delle immagini e il controllo a distanza della fotocamera.
( da maggio 2016 disponibile nuovo Firmware scaricabile dal seguente link: http.//www.sony.it/support/it/product/ILCE-7SM2 )
in kit con obbiettivo Sony Vario-Tessar T * FE 24-70mm f / 4 ZA OSS Lens è uno zoom standard (da grandangolare a tele medio) che presenta una ampia apertura massima (F/4) per supportare costanti prestazioni per quanto riguarda le impostazioni di esposizione e messa a fuoco durante il posizionamento la gamma di zoom.
Cinque elementi asferici e un elemento Extra-low Dispersion contribuiscono a ridurre le aberrazioni e distorsioni ,restituendo una notevole nitidezza e chiarezza.
Un rivestimento anti-riflesso Carl Zeiss T * è stato applicato alle lenti per ridurre i riflessi e le immagini fantasma , generando un maggior contrasto e fedeltà dei colori.
Fedele al Concetto di "Tessar", lo Zeiss offre nitidezza e contrasto superiore in un disegno estremamente compatto.
Il diaframma circolare permette un fuori fuoco di qualità, permettendo una migliore gestione della profondità di campo.
Questo obiettivo integra inoltre la stabilizzazione delle immagini SteadyShot ottico per ridurre la comparsa di vibrazioni della fotocamera, quando si lavora in condizioni di scarsa illuminazione condizioni o comunque con tempi relativamente lunghi. Inoltre una costruzione resistente alla polvere e all'umidità, consente di utilizzare questo obiettivo 'in condizioni ambientali difficili.
SENSORE, RISOLUZIONE, PROCESSORE | SONY ALPHA 7S II CORPO (ILCE-7SM2) Sensore CMOS Exmor® full frame da 35 mm (35,6 × 23,8 mm) Numero di pixel effettivi : Circa 12,2 MP Numero di pixel totali: Circa 12,4 MP Rapporto del sensore:3:2 Processore di immagini BIONZ X :veloce e intelligente Sistema di protezione dalla polvere:Rivestimento antistatico su filtro ottico e meccanismo di stabilizzazione del sensore di immagine Stabilizzazione dell'immagine SteadyShot: Sensore di immagine con meccanismo di stabilizzazione a 5 assi (la compensazione dipende dalle specifiche dell'obiettivo) Effetto di compensazione : 4,5 stop (in base a standard CIPA. Solo vibrazioni pitch/yaw. Con obiettivo Sonnar T* FE F1,8 ZA da 55 mm montato. Riduzione del rumore per esposizione lunga disattivata) |
MIRINO/MONITOR LCD | Tipo mirino : XGA OLED da 1,3 cm (0,5"), mirino elettronico (a colori) Numero di punti: 2.359.296 punti Controllo luminosità (MIRINO): Automatica/manuale (5 passi tra -2 e +2) Controllo temperatura colore : Manuale (5 passi) Copertura campo : 100% Ingrandimento : Circa 0,78x (con un obiettivo da 50 mm impostato su infinito, -1 m-1) Regolazione diottria: Da -4 a +3 m-1 Eye Point : Circa 23 mm dalla lente dell'oculare, 18,5 mm dalla cornice dell'oculare a -1 m-1 (standard CIPA) Display mirino : Display grafico, visualizza tutte le info. / nessuna info sul display. / Istogramma / Livella digitale Regolazione immagini in tempo reale sul display : Attiva/disattiva Grazie all'ingrandimento 6 migliore al mondo e rivestimento ZEISS® T*, questo mirino elettronico offre nitidezza e contrasto eccellenti con riflessi minimi; inoltre, mostra immediatamente come compensazione dell'esposizione, bilanciamento del bianco e altre impostazioni influiscono sull'immagine. Puoi anche utilizzare le funzioni Gamma Display Assist e Zebra durante le riprese video con il mirino. Display LCD : Tipo di schermo : Unità TFT da 7,5 cm (3") Numero totale di punti: 1.228.800 punti Controllo luminosità (LCD): Manuale (5 step tra -2 e +2 ), modalità tempo soleggiato Angolo regolabile : Circa 107° verso l'alto; circa 41° verso il basso Selezione Display (MIRINO/LCD): Automatico/Manuale Display LCD : Display grafico, visualizza tutte le info. / nessuna info sul display. / Istogramma / Livella digitale / Informazioni di scatto in modalità mirino Regolazione immagini in tempo reale sul display (LCD): Attiva/disattiva Ingrandimento della messa a fuoco : Full-frame da 35 mm: 4,2x, 8,3x APS-C: 2,7x, 5,4x Zebra : Sì (livello selezionabile + intervallo o limite inferiore come impostazione personalizzata) MF Peaking : Sì (Impostazione livello: Alta/Media/Bassa/Off, Colore: Bianco/Rosso/Giallo) |
OBIETTIVO E FOCALE EQUIVALENTE | SONY ZEISS Vario-Tessar T * FE 24-70mm F4 ZA OSS Gruppi-lenti: 10/12 Elementi asferici: 5 Angolo di campo: 84,1 ° - 34,3 ° Apertura massima: F/ 4 -- minima: F/22 Distanza minima di messa a fuoco: 40 cm Rapporto d'ingrandimento: 0,2x Diametro filtri: 67 mm Dimensioni (DxL): Circa. 73 x 94,5 millimetri Peso: 430 gr Rivestimento Carl Zeiss , Cinque Elementi asferici e una lente in vetro Extra_low Dispersion si combinano per offrire Immagini di qualità superiore. Attacco obiettivo: Sony E-Mount (se si utilizzato obiettivi FE, si sfrutta il Full-Frame..utilizzando obiettivi E-mount per la Nex, la copertura è quella dell'Aps-C, con fattore moltiplicativo della focale 1,5X) Compatibilità obiettivi: Tutti i tipi di obiettivo Sony con innesto A:Sì (richiede un adattatore di montaggio α) Tutti i tipi di obiettivo Sony con innesto E:SÌ Obiettivi Minolta e Konica Minolta α/MAXXUM/DYNAX:Sì (richiede un adattatore di montaggio α) |
MESSA A FUOCO | Tipo di messa a fuoco :AF a rilevamento di contrasto Punti di messa a fuoco : 169 punti (messa a fuoco automatica a rilevamento di contrasto) (25 punti con rilevamento di contrasto, più 9 punti AF centrali ciascuno diviso in 16 segmenti, per un totale di 25+(9x16)) Gamma di sensibilità della messa a fuoco : da EV -4 a EV 20 (equivalente a ISO 100 con obiettivo F2 inserito) Modalità AF : Messa a fuoco automatica a scatto singolo (AF-S), messa a fuoco automatica a scatto continuo (AF-C), messa a fuoco manuale diretta (DMF), messa a fuoco manuale Area di messa a fuoco : Grandangolo (169 punti per AF a rilevamento di contrasto) / centrale / spot flessibile (S/M/L) / spot flessibile esteso / blocco AF (grandangolo / zona / centrale / spot flessibile (S /M/L) / spot flessibile esteso) Altre caratteristiche: Blocco AF, Eye AF, blocco della messa a fuoco; AF Eye-Start e AF con micro regolazione (entrambe le opzioni disponibili solo con gli adattatori LA-EA2 o LA-EA4 collegati), illuminatore AF (integrato, a LED, portata: circa 0,30-3 m), AF ON Funzione di messa a fuoco con ingrandimento e peaking: puoi ingrandire l'immagine per semplificare la regolazione manuale precisa della messa a fuoco per foto e video. La funzione Peaking colora le aree dell'immagine che sono a fuoco per verifiche più rapide. |
MISURAZIONE ESPOSIZIONE / SENSIBILITA' | Tipo di misurazione : Misurazione valutativa a 1200 zone Sensore di misurazione : Sensore CMOS Exmor Sensibilità misurazione :Da EV -3 a EV 20 (equivalente a ISO 100 con obiettivo F2 inserito) Modalità di misurazione : Multisegmento, con prevalenza al centro, spot Modalità di esposizione : AUTO (iAUTO/modalità automatica superiore), AE programmata (P), priorità di apertura (A), priorità velocità otturatore (S), manuale (M), seleziona scena, panoramica, video / frequenza fotogrammi elevata (AE programmata (P) / priorità di apertura (A) / priorità velocità otturatore (S) / manuale (M)) Selezione scena : Ritratto, Paesaggio, Macro, Sport e azione, Tramonto, Ritratto notte, Scena notturna, Crepuscolo, Antisfocatura Compensazione dell'esposizione : +/- 5,0 EV (con 1/3 o 1/2 stop EV), con selettore di correzione dell'esposizione: +/- 3 EV (con 1/3 EV stop EV) Bracketing automatico (AE): Bracketing: Singolo/bracket: cont., 3/5/9 fotogrammi selezionabili. Con 3 o 5 fotogrammi, in incrementi EV pari a 1/3, 1/2, 2/3, 1,0, 2,0 o 3,0, con 9 fotogrammi, in incrementi EV pari a 1/3, 1/2, 2/3 o 1,0. Blocco AE: Disponibile con pulsante di blocco AE. Si blocca quando il pulsante dell'otturatore è premuto a metà. Disattivabile dal menu. Sensibilità ISO: Foto: ISO 100-102.400 (espandibile fino a ISO 50-409.600 per le foto), AUTO (ISO 100-12.800, limite inferiore e limite superiore selezionabili), video: equivalente a 100-102.400 (espandibile fino a equivalente ISO 100-409.600), AUTO (equivalente ISO 100-12.800, limite inferiore e limite superiore selezionabili) |
BILANCIAMENTO DEL BIANCO | Modalità : Bilanciamento bianco automatico, giorno, ombra, nuvoloso, incandescente, fluorescente (caldo bianco / freddo bianco / giorno bianco / giorno), flash, temperatura colore (da 2.500 a 9.900 K) e filtro colore (da G7 a M7: 57 stop, da A7 a B7: 29 stop), personalizzato, subacqueo Regolazione micro AWB : Da G7 a M7 (57 stop), da A7 a B7 (29 stop) Bracketing : 3 fotogrammi, A/L selezionabile Regolazione più precisa del bilanciamento del bianco: α7S II offre più livelli di regolazione del bilanciamento del bianco (il doppio sull'asse ambra e blu; il quadruplo sull'asse verde-magenta) del modello α7S, così puoi regolare il bilanciamento del bianco con precisione per colori più naturali. |
OTTURATORE | Tipo di otturatore: A controllo elettronico, a traslazione verticale, su piano focale Velocità dell'otturatore: Foto: da 1/8.000 a 30 sec., Posa prolungata: da 1/8.000 a 1/4 (con stop di 1/3), NTSC: fino a 1/60 in modalità AUTO (fino a 1/30 in modalità otturatore lento automatico), PAL: fino a 1/50 in modalità AUTO (fino a 1/25 in modalità otturatore lento automatico) Velocità max sincro Flash: 1/250 sec. Tendina otturatore anteriore elettronico : Sì, On/Off Scatto silenzioso: Sì, On/Off Modalità Drive : Scatto singolo, scatto continuo, scatto continuo con priorità velocità, timer autoscatto, timer autoscatto (cont.), bracketing (cont., singolo, bilanciamento del bianco, DRO) Timer automatico : 10 sec. di ritardo/5 sec. di ritardo/2 sec. di ritardo/autoscatto continuo (3 fotogrammi dopo 10 sec. di ritardo/5 fotogrammi dopo 10 sec. di ritardo/3 fotogrammi dopo 5 sec. di ritardo/5 fotogrammi dopo 5 sec. di ritardo/3 fotogrammi dopo 2 sec. di ritardo/5 fotogrammi dopo 2 sec. di ritardo)/autoscatto con bracketing (Off/2 sec. di ritardo/5 sec. di ritardo/10 sec. di ritardo) Velocità (CIRCA, MAX.): Modalità di registrazione continua con priorità velocità: 5 fps max., scatto continuo: 2,5 fps max. N. di fotogrammi registrabili: Scatto continuo con priorità velocità: 64 fotogrammi (JPEG Extra Fine L), 200 fotogrammi (JPEG Fine L), 200 fotogrammi (JPEG Standard L), 31 fotogrammi (RAW), 26 fotogrammi (RAW e JPEG), XX fotogrammi (RAW non compresso), XX fotogrammi (RAW compresso e JPEG), Scatto continuo: 100 fotogrammi (JPEG Extra Fine L), 200 fotogrammi (JPEG Fine L), 200 fotogrammi (JPEG Standard L), 59 fotogrammi (RAW), 34 fotogrammi (RAW e JPEG), XX fotogrammi (RAW non compresso), XX fotogrammi (RAW compresso e JPEG) |
ALIMENTAZIONE | Batteria in dotazione: Batteria ricaricabile NP-FW50 Durata della batteria (FOTO): Circa 310 scatti (mirino) / circa 370 scatti (display LCD) (standard CIPA) Durata della batteria (FILMATI): Effettiva: circa 55 minuti (mirino) / circa 60 minuti (monitor LCD) (standard CIPA); Continua: circa 95 minuti (mirino) / circa 100 minuti (monitor LCD) (standard CIPA) Alimentazione esterna : Adattatore c.a. AC-PW20 (opzionale) |
SUPPORTO DI MEMORIA / VIDEO / FILE SUPPORTATI | Supporti di registrazione compatibili : Memory Stick PRO Duo™, Memory Stick PRO-HG Duo™, Memory Stick Micro™ (M2™), scheda di memoria SD, scheda di memoria SDHC (compatibile con UHS-I), scheda di memoria SDXC (compatibile con UHS-I), scheda di memoria microSD, scheda di memoria microSDHC, scheda di memoria microSDXC Slot per supporti di registrazione: Slot multiplo per Memory Stick Duo™ / scheda di memoria SD Registrazione (immagini fisse): Formato di registrazione :JPEG (compatibile con DCF Ver. 2.0, vers. Exif 2.3, conformità MPF Baseline), RAW (formato Sony ARW 2.3) Dimensioni immagine (PIXEL), 3:2 APS-C L: 2768 x 1848 (5,1 megapixel), M: 2128 x 1416 (3 M), S: 1376 x 920 (1,3 megapixel), Full frame 35 mm L: 4240 x 2832 (12 megapixel), M: 2768 x 1848 (5,1 megapixel), S: 2128 x 1416 (3 megapixel) Dimensione immagine(PIXEL), 16:9: APS-C L: 2768 x 1560 (4,3 megapixel), M: 2128 x 1200 (2,6 megapixel), S: 1376 x 776 (1,1 megapixel), Full frame 35 mm L: 4240 x 2384 (10 megapixel), M: 2768 x 1560 (4,3 megapixel), S: 2128 x 1200 (2,6 megapixel) Dimensione immagine (PIXEL), PANORAMICA : Grandangolo: orizzontale 12416 x 1856 (23 M), verticale 5536 x 2160 (12 M), standard: orizzontale 8192 x 1856 (15 MP), verticale 3872 x 2160 (8,4 M) Modalità qualità dell'immagine: RAW, RAW e JPEG, JPEG Extra Fine, JPEG Fine, JPEG Standard Uscita Raw: 14 bit Raw non compresso : Sì REGISTRAZIONE VIDEO : Formato di ripresa: Compatibilità con il formato XAVC S / AVCHD ver. 2.0 / mp4 Compressione Video: XAVC S: MPEG-4 AVC/H.264; AVCHD: MPEG-4 AVC/H.264; mp4: MPEG-4 AVC/H.264 Formato registrazione AudioAVCHD: Dolby® Digital (AC-3) a 2 canali, Dolby® Digital Stereo Creator, mp4: MPEG-4 AAC-LC, a 2 canali, XAVC S: LPCM 2 canali Dimensione immagine (PIXEL): XAVC S 4K Ultra HD: 3840 x 2160 (30p/100 Mbps, 30p/60 Mbps, 24p/100 Mbps, 24p/60 Mbps); XAVC S HD: 1920 x 1080 (60p/50 Mbps, 30p/50 Mbps, 24p/50 Mbps, 120p/100 Mbps, 120p/60 Mbps); AVCHD: 1920 x 1080 (60p/28 Mbps/PS, 60i/24 Mbps/FX, 60i/17 Mbps/FH, 24p/24 Mbps/FX, 24p/17 Mbps/FH); mp4: 1920 x 1080 (60p/28 Mbps, 30p/16 Mbps), 1280 x 720 (30p/6 Mbps) Dimensione Immagine(PIXEL), PAL: XAVC S 4K Ultra HD: 3840 x 2160 (25p/100 Mbps, 25p/60 Mbps); XAVC S HD: 1920 x 1080 (50p/50 Mbps, 25p/50 Mbps, 100p/100 Mbps, 100p/60 Mbps); AVCHD: 1920 x 1080 (50p/28 Mbps/PS, 50i/24 Mbps/FX, 50i/17 Mbps/FH,25p/24 Mbps/FX, 25p/17 Mbps/FH); mp4: 1920 x 1080 (50p/28 Mbps, 25p/16 Mbps), 1280 x 720 (25p/6 Mbps) Riprese con frequenze fotogrammi elevata :NTSC: 1920 x 1080 (24p/12 Mbps, 30p/16 Mbps), PAL: 1920 x 1080 (25p/16 Mbps) Profilo immagine: Sì (Off / PP1-PP9) Parametri: Livello del nero, gamma (video, foto, Cine1-4, ITU709, ITU709 [800%], S-Log2, S-Log3), gamma del nero, Knee, modalità colore (video, immagine, cinema, Pro, matrice ITU709, bianco e nero,S-Gamut, S-Gamut3.Cine, S-Gamut3), saturazione, fase colore, profondità colore, dettagli, copia, reset La riproduzione tonale gamma S-Log3 è migliore dall'ombra alle tonalità medie (18% grigio). La fotocamera offre un'incredibile latitudine di 14 stop con impostazione S-Log3. S-Gamut3.Cine riproduce l'ampio spettro cromatico dello spazio colore DCI-P3. S-Gamut3 riproduce quasi tutti i colori effettivi adatti all'archiviazione. Funzioni video: Visualizzazione del livello audio, livello registrazione audio, otturatore lento automatico, HDMI info. display (selezionabile On/Off), Time Code/User Bit, profili immagine, stile creativo, effetti immagine, controllo registrazione, video Dual Rec, impostazione contrassegno, selettore PAL/NTSC, Gamma Display Assist Spazio cromatico: Standard xvYCC (x.v. Colour con collegamento tramite cavo HDMI®) compatibile con TRILUMINOS Color Riduzione del rumore: Riduzione del rumore in caso di esposizione prolungata: On/Off, disponibile per velocità dell'otturatore superiori a 1 sec., riduzione rumore ISO elevata: selezionabile Normale/Bassa/Off Tecnologia Multiframe NR: Auto/ISO da 100 a 409600 Audio Microfono : Microfono stereo integrato o ECM-XYST1M / XLR-K2M (acquistabili separatamente) Altoparlante: Integrato, monoaurale |
FLASH | Flash incorporato: No Controllo Flash : Pre-flash TTL Compensazione del Flash : +/-3 EV (regolabile tra i passi 1/3 e 1/2 EV) Bracketing del flash: 3/5/9 fotogrammi selezionabili. Con 3 o 5 fotogrammi, in incrementi EV pari a 1/3, 1/2, 2/3, 1,0, 2,0 o 3,0, con 9 fotogrammi, in incrementi EV pari a 1/3, 1/2, 2/3 o 1,0. Modalità flash : Flash Off, Flash Auto, Fill-flash, Sincronizz. posteriore, Sincronizz. lenta, Riduzione occhi rossi (selezionabile On/Off), Sincronizz. ad alta velocità, Wireless Compatibilità con flash esterno : Flash di sistema α di Sony compatibile con il supporto multi-interfaccia. Collega l'adattatore per supporto accessori per il flash compatibile con supporto accessori autobloccante. Blocco livello FE : Sì |
CONNESSIONI/SISTEMI OPERATIVI | Interfaccia PC : Memoria di massa, MTP, PC remoto Terminale USB Multiplo/Micro : Sì LAN WIRELESS (INTEGRATA): Compatibilità con Wi-Fi®, IEEE 802.11b/g/n (banda 2,4 GHz); Riproduzione di foto e video su smartphone, PC e TV NFC™: Sì (compatibile con tag NFC Forum tipo 3, controllo a distanza One touch, condivisione One touch) Uscita HD : Connettore HDMI micro (tipo D), BRAVIA® Sync (menu di collegamento), PhotoTV HD, uscita video 4K Ultra HD, riproduzione foto in 4K Ultra HD Supporto MultiInterfaccia: Sì Altro : Supporto accessori autobloccante compatibile con adattatore per supporto accessori in dotazione, terminale per microfono (mini-jack stereo da 3,5 mm), terminale cuffie (mini-jack stereo da 3,5 mm), connettore impugnatura per l'uso in verticale Condivisione semplificata con Wi-Fi® / NFC: α7S II integra Wi-Fi® ed NFC (Near Field Communication), per trasferire all'istante foto e video mp4 sul tuo smartphone o tablet con NFC, avvicinandolo semplicemente alla fotocamera. È facilissimo caricare foto e video sui tuoi social network preferiti. |
DIMENSIONI E PESO | Dimensioni (L X A X P): 126,9 x 95,7 x 60,3 mm Peso: 584 g (solo corpo) / 627 g (con batteria e Memory Stick PRO Duo™) |
ALTRE FUNZIONI | Effetti immagine 13 modalità: Posterizzazione (a colori, B/N), Colori pop, Foto retro, Colore parziale (R/G/B/Y), Bianco e nero a contrasto elevato, Macchina fotografica giocattolo, Morbido ad alta luminosità, Filtro morbido, Pittura HDR, Bianco e nero con sfumature ricche, Miniatura, Acquerello, Illustrazione Stile creativo : Standard, Brillante, Neutro, Nitido, Profondo, Chiaro, Ritratto, Paesaggio, Tramonto, Scena notturna, Foglie d'autunno, Bianco e nero, Seppia (contrasto con stop tra -3 e +3, saturazione con stop tra -3 e +3, nitidezza con stop tra -3 e +3) (Style Box 1-6 in dotazione) Funzioni Gamma dinamica: Off, ottimizzatore della gamma dinamica (automatico/livello 1-5)), Auto HDR: (differenza esposizione automatica, livello differenza esposizione da 1,0 a 6,0 EV, con stop di 1,0 EV) Spazio cromatico: Standard sRGB (con gamma cromatica sYCC) e Adobe RGB standard compatibile con TRILUMINOS Color Modalità di riproduzione : Singolo (con o senza le informazioni di scatto, istogramma Y RGB e avviso aree chiare/ombre), visualizzazione indice fotogramma 9/25, modalità di visualizzazione ingrandita (ingrandimento massimo L: 13,3x, M: 8,7x, S: 6,7x), revisione automatica (10/5/2 sec., off), orientamento dell'immagine (Auto/Manuale/Off selezionabile), sequenza di diapositive, scorrimento panorama, selezione cartella (Foto / Data / mp4 / AVCHD / XAVC S HD / XAVC S 4K Ultra HD), riavvolgimento/avanzamento (video), eliminazione, protezione Nuova funzione Gamma Display Assist: Questa nuova funzione consente di visualizzare le immagini con contrasto naturale durante la registrazione con impostazione gamma S-Log, convertendo S-Log2 e S-Log3 nella gamma ITU709 (800%) per il monitoraggio 8 delle immagini o la verifica della messa a fuoco durante l'ingrandimento di un'immagine sullo schermo LCD o nel mirino Supportato in Capture One Express (per Sony), uno dei migliori convertitori RAW al mondo di Phase One Capture One Express (per Sony) è uno dei migliori convertitori RAW al mondo, in grado di offrire una resa con colori precisi e dettagli incredibili. Offre una gestione flessibile delle risorse digitali, tutti gli strumenti di regolazione fondamentali e prestazioni reattive, il tutto in una soluzione integrata e personalizzabile. *Per qualsiasi richiesta relativa all'acquisto, all'uso e all'assistenza per le soluzioni Capture One, rivolgiti a Phase One.( Download Gratuito ) Picture Profile: È molto utile personalizzare l'aspetto dei video anche prima delle riprese regolando le caratteristiche dell'immagine tramite le impostazioni Picture Profile relative a gradazione, regolazione colore e dettaglio. Salva e richiama fino a 9 profili (PP1-PP9) di parametri regolati con altre impostazioni comprese le nuove per S-Gamut3.Cine/S-Log3 e S-Gamut3/S-Log3. Output nitido tramite HDMI: questa funzione supporta i video 4K Ultra HD 9 e Full HD e offre l'output non compresso su registratori o monitor esterni. Con questa funzione, l'immagine può anche essere registrata nella fotocamera 10 mentre si trasmettono i segnali. Il proteggicavo incluso protegge i jack ed evita lo scollegamento accidentale dei cavi, per registrare in modo più sicuro. |