X-Pro2 è la nuova ammiraglia della serie X di Fujifilm che vanta come novità principali un “Hybrid Viewfinder” (mirino ibrido) in grado di passare istantaneamente dalla visione ottica a quella elettronica, un sensore e un processore di immagine aggiornati, in grado di migliorare notevolmente la qualità delle immagini,la connettività WiFi integrata...oltre a altri significativi aggiornamenti in tutti i settori
X-Pro2 vanta il nuovo sensore X-Trans CMOS III da 24,3 MP che utilizza l’esclusivo filtro colore a matrice casuale per ridurre l’effetto moiré e i falsi colori, senza la necessità di un filtro ottico passa-basso (OLPF). Eliminando il filtro OLPF, il potere risolutivo degli obiettivi Fujinon è massimizzato per fornire immagini paragonabili a quelle ottenute con un sensore di maggiori dimensioni e una risoluzione più elevata.
L’esclusiva tecnologia di riproduzione del colore di Fujifilm, sviluppata attraverso oltre 80 anni di esperienza come produttore di pellicole fotografiche, garantisce colori splendidi e fedeli, inclusi i toni caldi della pelle, l’azzurro del cielo e il verde vivido delle foglie.
Essa presenta la nuova modalità di simulazione della pellicola ACROS. Sfruttando le elevate prestazioni di elaborazione di X Processor Pro, questa modalità produce tonalità morbide, neri profondi e ricche texture che sono notevolmente superiori alle modalità monocromatiche convenzionali.
La nuova modalità “Grain Effect” (effetto grana) aggiunge l’effetto “grana” alle fotografie, per produrre immagini che ricordano vecchie foto, soprattutto in fase di stampa.
La riduzione del rumore è resa possibile da un miglioramento della tecnologia di elaborazione del segnale. Anche le prestazioni a elevate sensibilità ISO sono state migliorate, al punto che l'intera gamma di sensibilità, ora estesa fino ad un massimo di 12.800 ISO, può essere utilizzata con profitto. Anche agli ISO più elevati si ottengono gradazioni uniformi e neri più profondi, aumentando notevolmente le opzioni di scatto in condizioni di scarsa illuminazione.
Una velocità di trasferimento della carica elettrica e un algoritmo migliorati rendono possibile una lettura ultra-veloce dei dati; ciò ha portato a un significativo miglioramento delle funzioni tra cui la velocità dell’AF e prestazioni più elevate dello scatto continuo.
Ottime prestazioni del nuovo X-Processor Pro.vanta una velocità di elaborazione quattro volte superiore ai convenzionali processori d’immagine. In combinazione con il sensore X-Trans CMOS III, il nuovo processore offre un autofocus ancora più veloce, rumore più basso e una riproduzione dei toni e del colore che supera il precedente EXR Processor II
Nonostante la maggiore risoluzione, X Processor Pro permette di ridurre tutti i tempi di risposta. Il tempo di avvio è di soli 0,4 sec., la fotocamera vanta anche un più breve intervallo tra gli scatti pari a soli 0,25 sec., un tempo di ritardo allo scatto di 0,05 sec. e un AF in 0,06 sec.
Utilizzando file RAW compressi, le prestazioni e la funzionalità della fotocamera soddisfano ora le esigenze dei fotografi professionisti. Inoltre, migliora il “live view” e i filmati offrono un dettaglio più elevato.
Con X-Pro2 si possono sfruttare i vantaggi del mirino ottico per una visione diretta del soggetto e del mirino elettronico per visualizzare in anteprima le impostazioni di scatto. Questa versione di mirino ibrido disponibile su X-Pro2 è più avanzata di quella presente su modelli precedenti della serie X. Dotato della funzione “Multi-Magnification” (multi-ingrandimento), passa automaticamente all’ingrandimento ottimale a seconda dell’obiettivo in uso; inoltre, può essere utilizzato il Telemetro Elettronico che mostra un piccolo mirino elettronico sopra il mirino ottico, per controllare in tempo reale la messa a fuoco, la parallasse, l'esposizione e il bilanciamento del bianco, anche quando si scattano foto con il mirino ottico (OVF).
Il mirino elettronico utilizza un LCD da 2,36 MP. La velocità di visualizzazione è stata migliorata dai 54 fps del modello precedente a una velocità massima di 85 fps, che riduce sensibilmente il fenomeno del ritardo dell’immagine durante l'inseguimento di un soggetto in movimento. Il tempo di blackout dopo lo scatto è stato ridotto di circa la metà, a 150 ms, paragonabile quindi a un mirino ottico.
Il progetto del mirino ottico è basato sul collaudato sistema presente su X-Pro1. Esso incorpora un meccanismo di correzione diottrica e ha un eye point migliore (16 mm) in modo da rendere più confortevole la visione. Inoltre, la cornice luminosa relativa al teleobiettivo è ora utilizzabile fino a 140mm dai precedenti 60mm, migliorando ulteriormente la praticità e la comodità.
AF più veloce e preciso: il numero dei punti di messa a fuoco selezionabili è stato ampliato dai 49 dei modelli precedenti a 77 per una migliore funzionalità e una messa a fuoco automatica più veloce. Circa il 40% dell’area dell’immagine è ora coperto dal veloce e preciso AF con pixel a rilevamento di fase, che si traduce in un notevole miglioramento della velocità quando si fotografano soggetti in movimento. Unendo la capacità di elaborazione del nuovo X Processor Pro con l’AF a contrasto, che vanta una velocità di lettura due volte superiore rispetto al passato, X-Pro2 fornisce le più rapide prestazioni AF mai registrate prima d’ora da una fotocamera della serie X.
Migliorando l'algoritmo AF predittivo e aumentando l'accuratezza dell’AF a rilevamento di fase è ora possibile lo scatto continuo fino a 8 fps.
Il corpo, realizzato in lega di magnesio, è sigillato in circa 61 punti per proteggerlo da spruzzi e polvere. La fotocamera sarà operativa con temperature fino a -10°C in modo che possa essere utilizzata ovunque, senza doversi preoccupare delle condizioni climatiche.
Offre la stessa finitura semi-lucida nera della X-Pro1. Questo rivestimento può essere applicato solo dopo un’accurata lucidatura per offrire un tocco di raffinatezza che conquisterà gli appassionati più esigenti.
L'otturatore a tendina si presenta ora più versatile e affidabile grazie alla velocità massima di 1/8000 sec., la sincronizzazione flash fino a 1/250sec e una durata pari a 150.000 scatti. Il rapido otturatore meccanico fornisce grande flessibilità per la selezione di diaframmi in condizioni di elevata luminosità o quando si scatta con il flash durante il giorno. Inoltre, mentre solitamente i livelli di rumorosità e vibrazione aumentano con tempi di posa più rapidi, X-Pro2 è più silenziosa e vibra meno rispetto ai modelli convenzionali grazie una superiore ingegnerizzazione dei componenti.
Inoltre è dotata di un otturatore elettronico con un tempo di posa fino a 1/32000sec. Quindi è possibile scattare con ottiche luminosissime e a tutta apertura anche in condizioni di forte luminosità, come su campi innevati o sulla spiaggia in pieno sole. Poiché non vi sono parti ad azionamento meccanico e non viene emesso nessun rumore, possono essere scattate facilmente foto di animali nel loro habitat naturale e a bambini che dormono.
Per la prima volta in una fotocamera della serie X è stato aggiunto un doppio slot SD. Questo non solo riduce la necessità di sostituire frequentemente la scheda di memoria, ma migliora anche le prestazioni dello scatto continuo e riduce il rischio di perdita dei dati.
Il monitor LCD posteriore utilizza un display da 3 pollici con 1,62 milioni di pixel; perfetto quindi per la composizione delle immagini e la valutazione di nitidezza, accuratezza dei colori e bilanciamento del bianco.
Facile accesso a tutti i comandi principali e nuovo interfaccia grafica ( vedi "altre funzioni " ).
Wi-Fi incorporata per scattare da dispositivi mobili smartphone o tablet.
Scaricando l’app gratuita “FUJIFILM Camera Remote” sul proprio dispositivo smartphone o tablet, gli utenti possono utilizzare la funzione di controllo remoto, che consente una vasta gamma di operazioni. Questa funzionalità è l’ideale in una grande varietà di situazioni, ad esempio quando si realizzano foto di gruppo, autoritratti e scatti a soggetti nel loro habitat naturale.
Le foto e i video possono essere inviati a dispositivi come uno smartphone con un semplice tocco. Tramite lo smartphone è possibile sfogliare, selezionare e importare foto e video dalla fotocamera, il tutto senza l’immissione di ID o password. È possibile aggiungere informazioni sulla posizione di ripresa dell’immagine acquisita da smartphone o tablet
E’ supportato il “Wi-Fi® Transfer” (trasferimento via Wi-Fi) che consente il backup wireless dei dati verso un computer
SENSORE, RISOLUZIONE, PROCESSORE | Sensore immagine: 23,6 millimetri x 15,6 millimetri (APS-C) X-Trans CMOS III con filtro di colore primario. Numero di pixel effettivi :24,3 milioni di pixel sistema di pulizia del sensore: Ultra sonico Vibrazioni Utilizzando l0riginale matrice di pixel randomizzati di Fujifilm, il sensore 24.3MP APS-C X-Trans CMOS III offre un alto livello di qualità di immagine e nitidezza a causa della omissione del filtro ottico passa-basso. Rispetto ai modelli di pixel convenzionali, il progetto X-Trans imita più da vicino la natura organica della pellicola al fine di produrre i colori sfumati e sfumature omogenee, ma anche di ridurre l'effetto moiré e aliasing. Quando accoppiato con l'X-Processor Pro, il sensore è anche in grado di produrre immagini di qualità pulita con valori di rumorosità ridotti, oltre ad sensibilità nativa fino a ISO 12800 che può essere espansa a ISO 51200. X-Processor Pro: Oltre al vantaggio delle prestazioni in scarsa illuminazionen , il processore X-PRO contribuisce anche a prestazioni veloci in tutto il sistema di telecamere, compreso un tempo di avvio di 0,4 secondi, ritardo allo scatto di 0,05 secondi, intervallo di scatto di 0,25 secondi, e AF velocità fino a 0,06 secondi. Accoppiato con il sensore di rilevazione di fase AF,sono possibili raffiche a scatto continuo fino a 8 fps anche con full-time motion predittivo AF per il monitoraggio di soggetti in rapido movimento durante la ripresa. La possibilità di registrare file RAW compressi aiuta anche ad accelerare il trasferimento di file di scatto per una raffica continua più lunga, e permette di ottenere una velocità otturatore di 1/8000 sec , come anche una sincronizzazione Flash di 1/250 sec, a contribuire alla versatilità d'uso nelle situazioni più disparateeloce di 1/8000 sec. e una velocità di sincronizzazione flash 1/250 sec. contribuire ulteriormente a sparare versatilità. Grazie al processore X-PRO, la X-Pro2 inoltre supporta la registrazione di video HD 1080p a 60 fps con una velocità di 36 Mbps , insieme con la capacità di lavorare con 50, 30, 25, e 24 fps frame rate per una maggiore flessibilità di registrazione. |
MIRINO/MONITOR LCD | Mirino OVF ( ottico ) : Reverse mirino galileiano con visualizzazione elettronica cornice luminosa La copertura di V.S. zona cornice zona cattura: approx.92% Ingrandimenti circa x0.36 / x0.60 EVF ( elettronico ) Mirino a colori TFT da 0,48" ; Circa 2,36 milioni di punti (4: 3) La copertura di area di visualizzazione rispetto zona cattura: ca. 100% Eyepoint: circa 16mm (dall'estremità posteriore all'oculare della macchina fotografica) regolazione diottrica: da -4 a + 2m-1 Ingrandimento: 0.59x con obiettivo da 50 mm (equivalente a 35 mm) all'infinito e diottrie impostato a -1.0m-1 Angolo di campo diagonale: circa 29.1 ° (angolo di visuale orizzontale: circa 24,4 °) Sensore incorporato occhi Multi mirino Hybrid Viewfinder Entrambi i tipi di mirino (ottico ed elettronico ) sono incorporati nel Multi mirino Hybrid Viewfinder , che consente di offrire all'utente la semplicità e la familiarità di un OVF, nonché la versatilità di un mirino elettronico. Cambiare tra i tipi di visualizzazione avviene rapidamente tramite la leva di commutazione finder dedicata sulla parte anteriore del corpo macchina. Il mirino ottico offre una visione chiara e realistica della scena per facilitare la composizione e l'inseguimento soggetto. Il design migliorato incorpora una funzione telemetro elettronico, che imita la funzionalità di un telemetro meccanico, e sovrappone contemporaneamente informazioni dal mirino elettronico sopra il mirino ottico per il controllo comparativo fuoco manuale. Il OVF è anche beneficiato da una funzione Multi-Ingrandimento che commuta automaticamente l'ingrandimento del mirino a seconda della lunghezza focale dell'obiettivo montato e una funzione di simulazione Bright Frame, che simula gli angoli di vista variabili delle diverse lenti per indicare la lunghezza focale necessario, prima della commutazione lenti, per la composizione che abbiamo in mente. Per quanto riguarda il mirino elettronico, combina risoluzione alta (2.36m-dot ) con a una velocità di riproduzione veloce (85 fps) a ridurre il ritardo per i movimenti di panoramica e di monitoraggio più uniformi. Il mirino elettronico consente di visualizzare in 'anteprima le impostazioni di esposizione pre-scatto e ha un display personalizzabile, per configurare la quantità e il tipo di informazioni visualizzate nel mirino. Monitor: LCD da 3,0 pollici, aspect ratio 3: 2, circa 1,62 milioni di punti |
OBIETTIVO E FOCALE EQUIVALENTE | kit Solo CORPO Obiettivi compatibili :FUJIFILM X mount Stabilizzatore d'immagine: supportata con obiettivi di tipo OIS |
MESSA A FUOCO | Modo: AF singolo / AF continuo / MF Tipo : Intelligent AF ibrido (contrasto TTL a rilevazione di fase AF / TTL AF) Selezione Frame AF: AF Singolo punto: EVF / LCD / OVF: 11x7 / 21x13 (formato variabile della cornice AF tra i 5 tipi), Zona AF: 3x3 / 5x5 / 7x7 da 77 zone su 11x 7 griglia, Wide / tracking AF: (fino a 18 zona) Unendo i metodi di messa a fuoco sia di fase e che di rilevamento di contrasto, la X-Pro2 è in grado di acquisire messa a fuoco in modo rapido e preciso. L'intero sistema è composto da 273 punti, di cui 77 punti a rilevazione di fase per prestazioni più veloci vantaggioso per fotografare soggetti in movimento. Circa il 40% della superficie di imaging è coperta da punti a rilevazione di fase, ideali per offrire una maggiore libertà compositiva senza sacrificare le prestazioni autofocus veloce. La maggior parte del frame è poi anche coperto da un sistema apt contrasto-rilevamento focalizzazione che è stato accelerato dalla raffinata potenza di elaborazione della fotocamera per un controllo più versatile. Per raffinato controllo della messa a fuoco manuale, una funzione Split Image digitale è disponibile, che simula telemetro tradizionali di messa a fuoco, così come messa a fuoco Peaking per evidenziare le linee di contrasto nella scena per determinare con maggiore obiettività il fuoco. |
MISURAZIONE ESPOSIZIONE / SENSIBILITA' | Controllo esposizione : TTL a 256 zone di misurazione, Multi / Spot / media / Media pesata al centro Modo di esposizione: P (Programma AE) / A (Priorità apertura AE) / S (priorità della velocità dell'otturatore AE) / M (Esposizione manuale) Compensazione esposizione: -5.0EV - + 5.0EV, 1 / 3EV step (Registrazione di filmati: -2.0EV - + 2,0 EV) Auto bracketing : AE Bracketing : (± 2 EV / ± 5 / 3EV / ± 4 / 3EV / ± 1EV / ± 2 / 3EV / ± 1 / 3EV) Simulazione Film Bracketing: (Eventuali 3 tipi di simulazione selezionabili film) Dynamic Range Bracketing: (100% · 200% · 400%) Sensibilità ISO Bracketing: (± 1 / 3EV / ± 2 / 3EV / ± 1 EV) Modalità Film Simulation: 15 modalità (PROVIA / Standard, Velvia / Vivid, ASTIA / morbido, CLASSIC CHROME, PRO Neg.Hi, PRO Neg.Std, Black & White, Black & White + Ye filtro, in bianco e nero + R Filtro, Black & Bianco + GFilter, seppia, ACROS, ACROS + Ye filtro, ACROS + R Filtro, ACROS + Filtro G) Impostazione della gamma dinamica: AUTO, 100%, 200%, 400% Restrizione ISO (DR100%: Nessun limite, DR200%: ISO400 o più, DR400%: ore ISO800 più) Fiultri avanzati : TOY fotocamera / miniatura / Pop / colore / Low-key / tono dinamico / Soft focus / colore parziale High-chiave (rosso / arancione / giallo / verde / blu / viola) Sensibilità ISO : AUTO1 / AUTO2 / AUTO 3 (fino a ISO 12800) / ISO 200 a 12800 (1/3 step) (Sensibilità di uscita standard) Sensibilità di uscita estesa: ISO100 / 25600/51200 |
BILANCIAMENTO DEL BIANCO | Bilanciamento del bianco: Riconoscimento automatico delle scene /Personalizzato da 1 a 3 selezione della temperatura / colore (2500K - 10000K) /Preset: sereno, ombra, luce fluorescente (diurna), luce fluorescente (bianco caldo), luce fluorescente (bianco freddo), luce a incandescenza, subacquea Bilanciamento del bianco Bracketing: (± 1 / ± 2 / ± 3) |
OTTURATORE | Velocità otturatore: otturatore meccanico: 4 sec. a 1/8000 sec. (modalità P), 30 sec. a 1/8000 sec. (tutte le modalità) / modalità Bulb (fino a 60 min), Posa T: 30 sec. a 1/8000 sec. Otturatore elettronico : 1 secondo. a 1/32000 sec. (modalità P / A / S / M) / modalità Bulb: 1 sec. fisso / Posa T: 1 sec a 1/32000 sec Otturatore meccanico + elettronico: 4 sec. a 1/32000 sec. (modalità P), 30 sec. a 1/32000 sec. (tutte le modalità) / modalità Bulb (fino a 60 min) / Posa T: 30 sec. a 1/32000 sec. velocità di scatto sincronizzato per il flash: 1/250 sec. o più lento Scatto continuo: circa 8.0 fps (JPEG: 83 fotogrammi Lossless RAW compressione: 33 fotogrammi non compressi RAW: 27 fotogrammi) / Circa 3,0 fps (JPEG: infinita senza perdita di compressione RAW: infinita non compresso RAW: 36 fotogrammi) Autoscatto: ritardo 10 sec. / 2 sec. Time Lapse: Sì (impostazione: intervallo, numero di scatti, il tempo di partenza) |
ALIMENTAZIONE | Alimentazione: NP-W126 batteria agli ioni di litio (in dotazione) La durata della batteria per le immagini fisse :ca. 250/350 fotogrammi (EVF / OVF, quando XF35mmF1.4 R è impostata) La durata della batteria per i filmati : singolo film consecutivo: ca. 110 min. (Rilevamento del viso è impostato su OFF) |
SUPPORTO DI MEMORIA E FILE SUPPORTATI | Supporti di memorizzazione: scheda di memoria SD (fino a 2GB) / scheda di memoria SDHC (fino a 32GB) / scheda di memoria SDXC (a 256 GB) UHS-I / UHS-II (solo Slot 1) Formato del file Fermo immagine: JPEG (Exif Ver.2.3) , RAW: 14 bit (formato originale RAF) RAW, RAW + JPEG (regola per sistema Camera File compatibile / DPOF-compatibile) Film Formato file: MOD Film Compressione video: MPEG-4 AVC / H.264 Audio: / Stereo campionamento 48KHz audio PCM lineare Numero dei pixel registrati L: (3: 2) 6000 x 4000 / (16: 9) 6000 x 3376 / (1: 1) 4000 x 4000 M: (3: 2) 4240 x 2832 / (16: 9) 4240 x 2384 / (1: 1) 2832 x 2832 S: (3: 2) 3008 x 2000 / (16: 9) 3008 x 1688 / (1: 1) 2000 x 2000 Risoluzione Video :1920 x 1080: 60 fps, 50 fps, 30 fps, 25 fps, 24 fps 1280 x 720: 60 fps, 50 fps, 30 fps, 25 fps, 24 fps Formato video ad alta definizione: 1920 x 1080p / 60 fps (36 Mbps) Rapporto: 16: 9 Video Clip Lunghezza: fino a 28 min Registrazione audio: MIC incorporato: Con Video, Stereo Microfono esterno opzionale: con video, stereo |
FLASH | Flash Integrato : no Modalità flash Rimozione Occhi rossi OFF: Auto / Flash forzato / sincronizzazione lenta / Flash disabilitato / tendina Synchro / Commander Rimozione Occhi rossiON: Riduzione occhi rossi Auto / Riduzione occhi rossi e Flash forzato / Riduzione occhi rossi e lento / Soppresso Flash / Riduzione occhi rossi Synchro e seconda tendina Synchro / Commander * La rimozione degli occhi rossi è attiva quando Face Detection è impostato su ON. Hot shoe : Sì (Dedicato Flash TTL compatibili) |
CONNESSIONI/SISTEMI OPERATIVI | Terminali interfaccia digitale: USB 2.0 ad alta velocità / Micro USB * Collegabile con uscita a distanza RR-90 (venduta separatamente) uscita HDMI: Connettore micro HDMI (tipo D) Altri: Ingresso rilascio microfono / scatto: ø2.5mm, mini connettore stereo hot shoe, il tasto S1 sincronizzato terminale * Sblocco meccanico Trasmettitore wireless Standard: IEEE 802.11b / g / n (protocollo wireless standard) crittografia: WEP / WPA / WPA2 modalità mista modalità di accesso: Infrastruttura Funzioni Wireless : Geotagging , Internet senza fili (trasferimento immagine), Vedi e ottieni immagini, riprese macchina fotografica a distanza, PC di salvataggio automatico, stampa stampante Instax |
DIMENSIONI E PESO | Dimensioni: 140,5 millimetri (L) x 82,8 millimetri (H) x 45,9 millimetri (D) (Profondità minima: 34,8 millimetri) Peso: Circa. 495g (Incluse batteria e scheda di memoria) Circa. 445g (Esclusi gli accessori, batteria e scheda di memoria) |
ALTRE FUNZIONI | Facile accesso a tutti i comandi principali. Il selettore dei tempi di posa, quello della compensazione dell’esposizione e la leva di commutazione del mirino sono tutti fresati dall’alluminio per assicurare un raffinato design e la massima ergonomia. Il selettore della sensibilità ISO, ora incorporato nel selettore dei tempi di posa, ricorda le vecchie fotocamere a pellicola. Le impostazioni della fotocamera possono dunque essere controllate a colpo d'occhio, senza doverla accendere. Una posizione ghiera di comando (C) è stata aggiunta al selettore di compensazione dell'esposizione. La selezione di questa funzione commuta l’operazione di compensazione dell'esposizione alla ghiera di comando frontale e amplia la gamma di ± 5 EV. Le ghiere di comando frontale e posteriore integrano anche la funzione di pulsante facilitandone così l’utilizzo, pur mantenendo la resistenza a polvere e spruzzi. In tutto sono presenti sei pulsanti di funzione che consentono un facile accesso a quelle utilizzate frequentemente. L'aggiunta della misurazione ponderata centrale è ideale quando si utilizza il mirino ottico per le riprese quotidiane. È una modalità di misurazione di base, perfetta per i fotografi che non desiderano fare affidamento su elevati livelli di misurazioni automatiche. Un nuovo selettore di messa a fuoco consente agli utenti di selezionare rapidamente un punto di messa a fuoco, velocizzando l’operatività della fotocamera. Nuova interfaccia grafica Sono state aggiunte nuove categorie alla schermata del menu, consentendo un accesso più rapido alle voci Con la nuova funzione My Menu possono essere registrate un massimo di 16 funzioni di uso frequente, inoltre, in combinazione con i 16 elementi del “Q Menu”, è possibile creare un totale di 32 voci di scelta rapida. Il display del mirino offre un maggior livello di personalizzazione per soddisfare ulteriormente le esigenze del fotografo. Il carattere del menu e il suo layout è stato cambiato per un look più pulito ed elegante. Una funzione “Bright Frame Simulation” (simulazione luminosa dell’inquadratura) è stata aggiunta alla modalità mirino ottico, in questo modo è possibile capire quale sia l’obiettivo ottimale per riprendere la scena inquadrata. Altre funzioni: Exif Print, Print Image Matching II, Lingua (35 lingue, tra cui JP / IT), differenza di tempo, anteprima l'esposizione sul display LCD durante la modalità manuale, la luminosità EVF, colore EVF, luminosità LCD, LCD a colori, effetto della modalità sul monitor, Personalizza |
NOTE | Accessori inclusi :batteria agli ioni di litio NP-W126 / Caricabatterie BC-W126 / tracolla / tappo corpo / cinghia della clip /protezione del fissaggio clip /istruzioni Design resistente agli agenti atmosferici, permette il suo utilizzo in climi rigidi. La struttura è costituita da quattro pezzi di lega di magnesio e sigillata in più di 61 posti per la protezione contro la polvere, umidità e temperature fredde fino a -10 ° C. |